Barron Gioielli disegna e realizza oggetti unici, incastonati di diamanti e pietre preziose con la passione e la professionalità degli antichi maestri orafi.
Il saluto di Papa Francesco a Torino
Alle ore 8.00 il Santo Padre è stato accolto dall’Arcivescovo mons. Cesare Nosiglia, dal presidente della Regione Sergio Chiamparino, dal prefetto di Torino Paola Basilone, dal sindaco Piero Fassino all’aeroporto di Caselle Torino. Trasferimento in auto in Piazzetta Reale, dove Papa Francesco ha fatto un breve discorso; alle 9.45 una preghiera davanti alla Sindone. E’ risalito sull’auto scoperta, la Papamobile (Mercedes Classe G realizzata in un unico esemplare) per presentarsi alle ore 10.45, (anzi con qualche minuto di anticipo secondo il programma), in piazza Vittorio Veneto dove c’erano ad attenderlo oltre cinquantamila persone. Nella piazza si è svolta la Concelebrazione eucaristica e al termine la recita dell’Angelus. Al termine della celebrazione eucaristica, il Santo Padre Papa Francesco è andato in Arcivescovado per organizzare il programma del pomeriggio.
Centenario Hurrà Juventus
Torino, J-Museum. 1915, anno della prima uscita di Hurrà Juventus; in principio era soltanto un foglio, ma dopo una lunga pausa, complice anche il periodo bellico, il mensile bianconero è tornato in edicola il 1° gennaio del 1963. Sulla copertina non poteva che esserci l’idolo del momento: Omar Sivori. Da quel giorno Hurrà ha sempre raccontato le imprese dei giocatori bianconeri e la vita della società. Trasformandosi negli anni, diventando sempre più rivista patinata e curiosa di scoprire ogni dettaglio del mondo Juve. Il 10 giugno 2015, alla presenza delle alte cariche della Squadra: Andrea Agnelli, Giuseppe Marotta, Gianluca Pessotto, si è festeggiato il centenario della rivista presso il J-Museum. Mostra curata da Paolo Rossi e Fabio Vergnano, durante la serata ci sono state le presenze di ex giocatori di fama e personaggi del mondo calcistico.
Amsterdam Chips
Amsterdam Chips, il nuovo punto di riferimento per la patatina da snack. L’ingrediente principale sono le patate: tagliate a mano, fritte al momento e servite con tante salse appetitose sempre nuove e particolari. Ho realizzato per conto dell’azienda lo shooting della campagna istituzionale per magazine, quotidiani e affissioni nazionali.
fotografo: Josè Citro
direzione creativa: Italo Sparacino
post produzione: Michele Simone
videomaker: Giorgio Angerame
modella: Alexandre Biancaneve